Scopri il Ruolo Chiave dello Chef Executive: Un Ruolo Dirigenziale e Manageriale
- Impiega.it
- 16 mar 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 21 giu 2023
Un Ruolo Dirigenziale e Manageriale al Servizio del Successo!
Non necessariamente lo si incontra dietro ai fornelli eppure, intorno all'Executive Chef ruotano tutte le figure che compongono una brigata.
Lo Chef Executive ricopre, infatti, un ruolo dirigenziale e manageriale, si occupa della gestione a 360° di tutti gli aspetti di un ristorante e, più frequentemente, di una catena di ristoranti: dalla gestione del food cost all'approvazione dei menù.
Il Pilastro della Brigata di Cucina
Sul piano gerarchico, lo Chef Executive è la figura più importante sia per il carico di responsabilità che per l'esperienza maturata. È lui che risponde della brigata di cucina con la Proprietà del ristorante, seleziona e negozia con i fornitori, decide il budget destinato al marketing e coordina le attività.
Competenze e Mansioni dello Chef Executive
Hard Skills: Esperienza e Capacità Manageriali
La centralità del ruolo di Chef Executive richiede una serie di competenze tecniche e trasversali.
Gestione del Budget: Lo Chef Executive deve essere in grado di gestire un budget in modo efficace.
Leadership e Negoziazione: Dotato di ottime doti di leadership e capacità di negoziazione, lo Chef Executive guida la brigata e coordina le attività.
Conoscenza Approfondita: Avendo esperienza dei ruoli precedenti, dal Commis allo Chef, lo Chef Executive conosce bene tutte le mansioni e può insegnarle.
Soft Skills: Leadership e Diplomazia
Le soft skills sono fondamentali per lo Chef Executive, che deve essere un leader autorevole e non autoritario. Deve motivare la squadra a raggiungere gli stessi obiettivi, orientarla nei momenti di caos e riconoscere i traguardi, creando un ambiente di lavoro collaborativo.
L'Executive Chef deve inoltre possedere ottime doti comunicative e diplomatiche, per gestire situazioni di tensione in cucina, negoziare con i fornitori e rassicurare la proprietà sull'andamento economico dei ristoranti.
Le Caratteristiche Essenziali dello Chef Executive
Riassumendo, ecco le caratteristiche che ogni Executive Chef deve possedere:
Capacità di gestione della brigata.
Buone doti comunicative per relazionarsi con clienti e colleghi.
Spiccate capacità di risoluzione delle problematiche in brigata e di logistica quotidiana.
Ottima conoscenza delle tecniche di cucina e della strumentazione.
Conoscenza delle intolleranze e delle allergie per garantire piatti gustosi anche a chi ha restrizioni alimentari.
Consapevolezza delle potenzialità e dei talenti delle risorse per formarle e impiegarle al meglio.
Buone conoscenze di marketing e comunicazione.
Conoscenza di una o più lingue straniere.
Se sei interessato a intraprendere una carriera come Chef Executive e desideri scoprire le opportunità disponibili, visita Impiega.it e invia il tuo curriculum vitae oggi stesso!
Impiega.it è l'agenzia per il lavoro che ti collega con le migliori opportunità nel settore culinario. Non perdere l'occasione di mettere in mostra le tue competenze e iniziare un nuovo e stimolante percorso professionale come Chef Executive.
留言