top of page

Dottore Commercialista: chi è, cosa fa e quali sono le sue competenze chiave

Aggiornamento: 22 giu 2023

Scopri la figura del dottore commercialista su Impiega.it e avvia la tua carriera.

Hai sentito parlare così spesso della figura del dottore commercialista durante le cene da decidere di intraprendere questa carriera? Capisco perfettamente, dato che è una figura strategica e molto richiesta in Italia. Proprio per questo motivo, abbiamo scritto questo articolo. Continua e scopri come diventare Dottore Commercialista.

Chi è e Cosa fa un dottore commercialista

Partiamo da una definizione necessaria: il dottore commercialista è un professionista specializzato in consulenza fiscale e amministrativa. Ha numerose responsabilità, tra cui la preparazione delle dichiarazioni dei redditi, l'assistenza nella gestione amministrativa di aziende e studi professionali, e la consulenza finanziaria e contabile alle imprese. Inoltre, si occupa della contabilità ordinaria e semplificata. È un ruolo che richiede molte competenze, vero?


Ma soprattutto, il dottore commercialista è una figura professionale fondamentale per coloro che desiderano aprire un'attività economica. Grazie alla sua formazione, può fornire consulenza fiscale e legale, nonché proporre soluzioni per la creazione di un business plan efficace. Può aiutare i clienti a evitare multe e sanzioni, fornendo una consulenza strategica mirata. Inoltre, può proporre soluzioni per la pianificazione finanziaria dell'azienda, al fine di massimizzare i profitti. Il dottore commercialista si rivela quindi un valido alleato non solo per gli imprenditori, ma anche per le aziende esistenti che desiderano migliorare la propria struttura organizzativa. Sarà forse un supereroe?

Come diventare un dottore commercialista

Come accennato in precedenza, il dottore commercialista è uno dei professionisti più richiesti in Italia. La sua formazione lo rende idoneo a svolgere una varietà di attività, dalla consulenza fiscale e amministrativa alla contabilità, dalla gestione finanziaria alle relazioni istituzionali. Ma qual è il percorso da seguire?


La parola chiave è "formazione". Per intraprendere questa carriera, è necessario conseguire una laurea triennale in Economia o Giurisprudenza, seguita da un periodo di praticantato come Commercialista e infine superare un esame finale per iscriversi all'albo dei Commercialisti e ottenere l'abilitazione all'esercizio della professione. Quindi, se ti stai chiedendo se sia possibile diventare Commercialista senza una laurea, mi dispiace dirti che non è possibile!

Competenze Soft e Hard del dottore commercialista

Come per ogni professione, il Commercialista deve possedere competenze specifiche sia tecniche che trasversali. È questa combinazione perfetta che rende il Commercialista un professionista unico e inimitabile!

Le competenze tecniche, note come "hard skills", richieste al dottore commercialista sono legate agli aspetti tecnici che gli permettono di svolgere correttamente e in modo competente la propria professione:

  • Conoscenza approfondita della normativa fiscale italiana ed europea

  • Capacità di analisi finanziaria ed economica aziendale

  • Ottima conoscenza del diritto civile e commerciale

  • Padronanza dei principali strumenti informatici contabili e fiscali

Le competenze trasversali, chiamate "soft skills", consentono al dottore commercialista di interagire in modo efficace e professionale con le parti interessate, e le più importanti sono:

  • Abilità di comunicazione efficace

  • Ottime capacità di negoziazione

  • Capacità di risoluzione dei conflitti

  • Doti di analisi e problem-solving

Remunerazione media del dottore commercialista


Prima di parlare di numeri e cifre, che sono la quotidianità di questa professione, facciamo un breve excursus. Il dottore commercialista può lavorare come libero professionista o in uno studio associato con altri esperti del settore. Proprio per questo motivo, le modalità di guadagno possono variare e includere:

  • Compenso per ogni consulenza prestata

  • Percentuale sui redditi delle aziende assistite

  • Commissione sulle operazioni finanziarie effettuate

In genere, la retribuzione può oscillare tra i 2.000€ e i 3.000€ al mese, uno stipendio niente male, vero? Ovviamente, ciò dipende dalla specializzazione, dall'esperienza nel settore e dalle diverse realtà geografiche. In alcune grandi città, i compensi possono essere maggiori rispetto al resto d'Italia.


Lavorare come Consulente Indipendente o in uno Studio Associato?


Come menzionato in precedenza, il Commercialista può decidere se lavorare come libero professionista o associarsi con altri professionisti in uno studio. Non esiste una regola definita per questa scelta, dipende dalla volontà e dalla personalità di ciascuno. Alcuni preferiscono lavorare in uno studio di Commercialisti e condividere l'ufficio con altri esperti del settore (così scopriranno cosa fa un Ragioniere e quali sono le differenze tra impiegato contabile e amministrativo). Altri, invece, preferiscono operare in modo indipendente per natura.

Naturalmente, ci sono opportunità e svantaggi in entrambe le situazioni: lavorare come consulenti indipendenti comporta assumersi tutti gli incarichi, rischi e costi. Non possiamo stabilire quale strada sia la migliore, ogni caso è unico e va valutato tenendo conto che un buon guadagno è garantito in entrambi i casi!


Scopri le opportunità di Impiego per Commercialisti su Impiega.it


Se sei un Commercialista con esperienza o hai appena ottenuto l'abilitazione, sei alla ricerca di nuove opportunità di impiego? Stiamo cercando proprio te! Consulta le nostre offerte di lavoro per provincia e candidati a quella che ti interessa. Non vediamo l'ora di conoscerti!

Scegli Impiega.it e scopri gli annunci come dottore commercialista


Il Commercialista è una figura professionale di fondamentale importanza per le aziende e gli imprenditori italiani. La sua consulenza fiscale, amministrativa e finanziaria è essenziale per il successo delle attività economiche. Impiega.it ti offre l'opportunità di avviare una carriera di successo come dottore commercialista, mettendoti in contatto con le migliori opportunità di impiego nel settore. Scegli Impiega.it e inizia il tuo percorso verso il successo come Commercialista!

Comments


bottom of page