Chi è e cosa fa il Gruista:
- Impiega.it
- 3 mar 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 28 giu 2023
Scopri il ruolo chiave del gruista nella gestione efficiente dei cantieri e assicura il successo dei tuoi progetti di costruzione.
In ogni cantiere di costruzione, non passa inosservata la presenza imponente delle gru. Sempre più spesso, le autogru vengono utilizzate per sollevare carichi pesanti, mentre le gru per autocarro semplificano il carico e lo scarico direttamente sui camion. Ma chi guida queste macchine potenti e complesse? La risposta è il gruista. In questo articolo, esploreremo il ruolo vitale del gruista e spiegheremo come ottenere questa qualifica professionale.
I diversi tipi di gru
Per comprendere appieno il lavoro del gruista, è importante conoscere i vari tipi di gru presenti nei cantieri e nelle industrie. Ecco una panoramica delle gru più importanti e diffuse:
Gru a torre (gru edile): Queste gru sono le più comuni nel settore delle costruzioni e rimangono presenti nei cantieri per gran parte della durata dei lavori. Grazie alle gru a torre, è possibile sollevare e spostare materiali da costruzione all'interno del cantiere, raggiungendo anche altezze considerevoli.
Gru portuale: Utilizzate nei cantieri navali e nei grandi porti commerciali, queste gru sono impiegate principalmente per il carico e lo scarico dei container sulle navi.
Autogru: Queste macchine per il sollevamento, dotate di movimento autonomo, consentono di movimentare carichi pesanti anche su brevi distanze.
Gru per autocarro: Montate direttamente dietro la cabina del camion, queste attrezzature facilitano il carico di materiali e attrezzature direttamente nel cassone.
Il ruolo e le responsabilità del gruista
Il gruista è il professionista incaricato di manovrare le gru, indipendentemente dal tipo utilizzato: gru a torre, gru da cantiere, gru mobili, autogru o gru per autocarro. Operando in ambienti come cantieri edili, stabilimenti industriali e porti, il gruista si occupa principalmente di sollevare e movimentare carichi pesanti su brevi distanze, operando dalla cabina di controllo.
Tuttavia, il lavoro del gruista va oltre il semplice sollevamento dei carichi. È sua responsabilità effettuare controlli preliminari sul piano di appoggio prima dell'installazione della gru edile o delle superfici su cui le autogru opereranno. Il gruista si occupa anche della manutenzione periodica e dei controlli di sicurezza sulla macchina stessa, nonché sugli accessori come i ganci.
Come diventare gruista
Per intraprendere la carriera di gruista, è necessario ottenere l'Abilitazione alla conduzione delle attrezzature. L'obbligo di possedere questa abilitazione, anche per un utilizzo saltuario delle attrezzature, è sancito dall'Accordo Stato-Regioni del 22/02/2021.
L'Abilitazione viene rilasciata esclusivamente da soggetti accreditati e ha una validità di 5 anni. Al termine di tale periodo, è necessario partecipare a un corso di aggiornamento della durata di 4 ore.
Il corso di Abilitazione comprende sia una parte teorica che una parte pratica, che coinvolge l'utilizzo effettivo dell'attrezzatura. A seconda del tipo di gru (gru edili, autogru, gru per autocarro, ecc.), sono previsti moduli specifici che approfondiscono il funzionamento della macchina, le manovre in sicurezza e la segnaletica convenzionale.
Il gruista nel mercato del lavoro
La figura del gruista è altamente ricercata nel mercato del lavoro, poiché richiede competenze specializzate, concentrazione e capacità operative. Le opportunità di lavoro per i gruisti sono presenti principalmente nel settore delle costruzioni, dove molti di loro trovano impiego presso aziende edili. Inoltre, il settore industriale richiede gruisti per movimentare e caricare merci e materiali.
La figura del gruista è fondamentale anche nel settore del noleggio, specialmente per il noleggio a caldo, in cui l'operatore qualificato fornisce anche la gestione della macchina stessa.
L'importanza del ruolo del gruista si riflette in una retribuzione adeguata, soprattutto per coloro che vantano un'esperienza pluriennale nel settore.
In conclusione, affidarsi a gruisti esperti è la chiave per il successo del tuo cantiere. Su Impiega.it, troverai professionisti qualificati pronti ad affrontare le sfide del sollevamento e movimentazione dei carichi in modo sicuro ed efficiente. Contattaci oggi stesso per avere accesso alla migliore selezione di gruisti sul mercato.
Comments