top of page

Diritto mirato: cos'è e come funziona? (Guida2023)

Aggiornamento: 21 feb 2023

Il diritto mirato è una misura di Politica Attiva del lavoro che mira al miglioramento delle capacità e delle conoscenze dei lavoratori somministrati, al fine di favorirne la spendibilità e il reinserimento nel mercato del lavoro. Questa misura è finanziata da Forma.temp e fornisce un supporto importante ai lavoratori in cerca di occupazione.


Diritto mirato: cos'è e come funziona?


INDICE:


Cos'è il diritto mirato?

Il diritto mirato è una misura di Politica Attiva del lavoro che mira al miglioramento delle capacità e delle conoscenze dei lavoratori somministrati, al fine di favorirne la spendibilità e il reinserimento nel mercato del lavoro. Questa misura è finanziata da Forma.temp e fornisce un supporto importante ai lavoratori in cerca di occupazione.


Cosa vuol dire obbiettivo?

L'obiettivo del diritto mirato è quello di fornire ai lavoratori somministrati gli strumenti necessari per accrescere le proprie competenze e conoscenze, attraverso una serie di interventi finanziati, finalizzati all'acquisizione di competenze di base, trasversali o specialistiche. In questo modo, i lavoratori potranno adeguare le proprie competenze alle richieste del mercato del lavoro, migliorare la propria occupabilità e la competitività.



A chi è rivolto il diritto mirato?

Il diritto mirato è rivolto a due categorie di lavoratori:

  • Ex lavoratori in somministrazione con 45 giorni di disoccupazione ed almeno 110 giornate di lavoro negli ultimi 12 mesi.

  • Ex lavoratori al termine della procedura in Mancanza di Occasioni di Lavoro.


Cosa succede una volta maturati i requisiti?

Una volta maturati i requisiti, il destinatario potrà rivolgersi all'Agenzia per il Lavoro, selezionandola sulla base dell'offerta formativa, così che l'ApL possa prendere in carico l'ex lavoratore e mettere in atto una serie di attività, tra cui orientamento, bilancio delle competenze, un percorso di formazione individuale che preveda il modulo di diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione e un percorso finale avente per oggetto la ricerca attiva del lavoro.


Qual è la finalità del diritto al lavoro mirato?

La progettazione e i contenuti dei corsi mirati sono finalizzati a sostenere processi di sviluppo professionale che rafforzino l'occupabilità, l'adattabilità e la competitività del lavoratore nel mercato del lavoro, contribuendo all'innalzamento e alla ricomposizione delle competenze per incrementarne la spendibilità e la riconoscibilità nel mercato del lavoro. Inoltre, il diritto mirato favorisce il reinserimento e l'integrazione lavorativa delle persone, anche in contesti diversi da quelli di provenienza, attraverso l'aggiornamento delle competenze specifiche.


In sintesì cos'è il diritto privato?

In sintesi, il diritto mirato è una misura di Politica Attiva del lavoro che fornisce supporto ai lavoratori somministrati, al fine di accrescere le proprie competenze e conoscenze, migliorare l'occupabilità e la competitività, e favorire il reinserimento e l'integrazione lavorativa. Grazie ai finanziamenti di Forma.temp, i lavoratori possono usufruire di un percorso di formazione personalizzato, finalizzato al raggiungimento degli obiettivi prefissati.


Cosa c'entra Impiega.it con il diritto mirato? Anche noi di impiega.it ci occupiamo di formazione e stiamo per creare una serie di servizi volti alle imprese che servono a formare tutti i talenti interni o non per far volare il tuo business!


Sei un'azienda e hai bisogno di personale? Scopri impiega.ti qui: https://www.impiega.it/servizi-per-aziende


Comentarios


bottom of page