Video Curriculum: scopri come farlo e perché è richiesto dalle aziende! (Guida 2023)
- Impiega.it
- 3 gen 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 13 feb 2023
Il Video curriculum è un mezzo utile per il candidato per attirare l’attenzione dei recruiter!

Può capitare, infatti, che a un candidato venga richiesto, assieme al curriculum vitae classico, di allegare anche il video curriculum, uno strumento che permette al selezionatore di farsi un'idea immediata sul candidato, sulle sue capacità soprattutto comunicative e sulle sue attitudini.
Un buon video curriculum (video cover letter) può essere un modo originale per presentarsi.
Cosa deve comunicare un Video Cover Letter?
Le cose essenziali che si devono evincere dal un Video Curriculm sono:
Chi sono
Cosa sono capace di fare
Come vedo il mio futuro
Perché sto applicando ad una specifica richiesta di lavoro
Consiglio: Tutto questo in un brevissimo tempo di 2 minuti circa
Quali soft skills devo comunicare nell video curriculum?
Tra le soft skills che bisogna far evincere:
Passione;
Creatività
Capacità di problem solving;
Determinazione
Buona volontà
Consapevolezza in sé stessi;
Capacità relazionali
Disponibilità a lavorare in team;
Che tipo di attrezzatura serve per
Una videocamera digitale (puoi trovarla inuno smartphone o in una webcam di buona qualità in un pc)
Una buona connessione ad internet per caricare la presentazione su siti web.
Creatività e conoscenza dei programmi di editing video (tipo Movie Maker, Adobe Premiere, Lightworks o Avidemux)
Questi sono gli ingredienti che possono rendere una presentazione ancora più efficace ed originale!
Con questi software è possibile salvare il prodotto finale con diversi livelli di definizione, utili per poterlo caricare su siti differenti o per poterlo scaricare anche su device meno potenti.
Preparazione per impostare un ottimo video CV efficace:
Scrivere un discorso e impararlo a memoria fissando i punti principali (in alternativa usa teleprompt per video ( ci sono diverse app gratuite che ti permettono di utilizzarlo) che ti semplifica tutto perché funziona come se fosse un gobbo televisivo)
Provare più volte provando a registrarsi per correggere eventuali errori
Scegliere vestiti con colori neutri
Se solo si può successivamente bloccare ad ogni passaggio in fase di montaggio sarà possibile inserire tagli ad hoc
Scegliere un luogo silenzioso, tranquillo o comunque privo di elementi di distrazione visiva sullo sfondo
Consigli utili finali
Guardare sempre in camera, immagina di parlare con una persona
Presentarsi
Scandire chiaramente le parole,
Mantenere un tono di voce normale, né alto né basso
Parlare in modo pacato e convincente
Dare al discorso un tono né troppo colloquiale né troppo formale (meglio iniziare con buongiorno” anziché con ciao)
Attenzione al linguaggio del corpo: è il più importante mantenere una postura né rigida né troppo rilassata
Gesticolare, ma non troppo
Soffermarsi sul perché sareste un buon acquisto
Ringraziare chi visualizza il filmato con saluto finale
Cosa evitare nella creazione di un video curriculm
Per realizzare un video curriculum perfetto e mostrare in modo efficace la personalità e le capacità di esposizione, ecco un elenco sintetico degli errori da non fare:
Non vestirti in modo troppo casual, scegli un outfit adeguato e professionale;
Non ripetere punto per punto le informazioni inserite nel CV cartaceo;
Non gesticolare troppo con le mani;
Non parlare velocemente;
Non eccedere con umorismo, ma mostrati semplicemente rilassato e spontaneo.
In ogni caso, è consigliabile visionare più volte il video, facendo attenzione agli errori o ai punti che si possono migliorare. Il segreto è fare diverse prove fin quando non si ottiene un risultato che soddisfi a pieno.
Se vuoi valorizzare le tue soft skills, scopri come farlo con successo leggendo "Soft skills: cosa sono e come indicarle nel CV ". E per prepararti al meglio al tuo prossimo colloquio e fare subito una bella impressione, scarica la nostra infografica con i consigli di stile per presentarti alle selezioni ed essere così il candidato perfetto!
Comments